Il Lago di Casoli
Il Lago Sant’Angelo, o più comunemente chiamato come “lago di Casoli”, è un bacino artificiale formato nel 1958 dallo sbarramento del fiume Aventino per l’alimentazione della centrale elettrica Acea di Selva d’Altino.
Si trova nel comune di Casoli, in prossimità del confine con i territori dei comuni di Gessopalena e Civitella Messer Raimondo.
Pur essendo di origine artificiale, oggi costituisce un habitat interessante per la flora e la fauna del posto.
La sua posizione risulta molto suggestiva circondato com’è da un’ampia lecceta, dominato dalla torre di Prata (la cosiddetta Torretta) e con lo scenario maestoso del versante orientale della Majella.
Il lago accoglie acque splendide quindi in modo particolare nelle giornate primaverili ed estive invoglia a fare delle stupende passeggiate lungo le sue sponde.
Per tutti coloro che amano la pesca, è un ottima posto dove praticare il loro hobby, essendo un lago di varia fauna ittica come trote, cavedani, persici, tinche,alborelle, carpe ecc.
Il Carpfishing
Anche in questo bacino viene praticata la tecnica del carpfishing, le dimensioni del lago sono inferiori a quelle di Bomba, ma nonostante tutto comunque possiamo considerarlo un lago abbastanza pescoso, in quanto poco battuto e sicuramente presenta degli esemplari di tutto rispetto che superano i 10 Kg di peso.